condividi su

Verdure in padella all'orientale

icona difficolta

Facile

icona tempo

25

icona moneta

5-20 €

icona posate

cena, pranzo

icona pin

Piccola introduzione

L’insalata è il contorno che ti salva la vita, ma dopo una settimana passata a mangiarla sia a pranzo che a cena, magari hai voglia di un contorno diverso.

Queste verdure in padella sono semplici e ricordano gli aromi d’Oriente, perché ogni tanto è bello cambiare!

Ingredienti

Preparazione per

Costo a persona 2.5€

Avviso
La ricetta è ottimizzata su un'altra base, pertanto le quantità ricalcolate sulla base scelta sono frutto di un mero calcolo meccanico e potrebbero non essere completamente attendibili

  • Valori nutrizionali
  • Consiglio del nutrizionista
per porzione
  • Valore energetico
    163 kcal
  • Proteine
    4 gr
  • Carboidrati
    14 gr
  • Grassi
    10 gr
    di cui saturi 2 gr
  • Sale
    1 gr
  • Fibre
    4 gr

Preparazione

Tempo di preparazione
5-10 min
Tempo di cottura
15 min
1

Puliamo e tagliamo tutte le verdure (carote, zucchine, peperoni, cipollotto, zenzero, verza)1.1. Per la salsa delle nostre verdure in padella: far sciogliere nell’acqua della fecola di patate1.2. Aggiungiamo la salsa di soia e il miele1.3.

1.1
tagliare-lo-zenzero
1.2
aggiungere-acqua
1.3
aggiungere-salsa-di-soia
2

Mettiamo in una pentola un filo d’olio, dell’acqua, la cipolla e le carote. Lasciamo cuocere per 5 min con coperchio2.1. Aggiungiamo tutte le verdure, aggiustiamo di sale, copriamo col coperchio e lasciamo andare per 3-4 min2.2. Aggiungiamo la salsa e lasciamo cuocere le verdure in padella con coperchio per altri 5 min2.3.

2.1
mettere-carote-e-cipolle-nella-pentola
2.2
aggiungere-tutte-le-verdure
2.3
impiattare
Il consiglio di Lena
Quelle usate nella ricetta delle verdure in padella possono essere variate anche in base ai vostri gusti personali. Possono essere utilizzate ad esempio le cipolline boretane, i funghi champignon o, per i veri amanti della cucina orientale, funghi shiitake, germogli di soia e bambù.