condividi su

Torta Mimosa

icona difficolta icona difficolta icona difficolta

Difficile

icona tempo

ol

icona moneta

5-20 €

icona posate

cena, colazione, pranzo

icona pin

Ricetta nazionale

Piccola introduzione

Cari uomini, volete un consiglio? Per l’8 marzo la mimosa prendetela dal pasticcere o, se amate davvero la vostra donna, cimentatevi nella realizzazione di questa ricetta facile ma buonissima.

I fiori prima o poi appassiscono, la dolcezza è eterna 😍

Ingredienti

Preparazione per

Costo a persona 1€

Avviso
La ricetta è ottimizzata su un'altra base, pertanto le quantità ricalcolate sulla base scelta sono frutto di un mero calcolo meccanico e potrebbero non essere completamente attendibili

  • Valori nutrizionali
  • Consiglio del nutrizionista
per porzione
  • Valore energetico
    530 kcal
  • Proteine
    11 gr
  • Carboidrati
    80 gr
  • Grassi
    17 gr
    di cui saturi 9 gr
  • Sale
    2.8 gr
  • Fibre
    0.4 gr

Preparazione

Tempo di preparazione
30-60 min
Tempi di attesa
oltre 60 min
Tempo di cottura
45 min
1

Per la crema: mettiamo la panna, il latte e la bacca di vaniglia senza semi in un pentolino, poi portiamo sul fuoco dolce1.1. Dividiamo gli albumi dai tuorli e incorporiamo in questi ultimi i semi della vaniglia1.2. Aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e mescoliamo1.3.

1.1
aggiungere-latte
1.2
dividere-gli-albumi-dai-tuorli
1.3
aggiungere-lo-zucchero
2

Aggiungiamo la maizena setacciata2.1. Togliamo la bacca di vaniglia dal latte caldo e aggiungiamo un po’ di liquido al composto di tuorli2.2. Poi aggiungiamo il composto al restante latte e facciamo addensare2.3.

2.1
setacciamo-la-maizena
2.2
aggiungere-il-liquido-ai-tuorli
2.3
fare-addensare
3

Spegniamo il fuoco e lasciamo riposare la crema con pellicola a contatto3.1. Per la bagna: mettiamo lo zucchero, l’acqua e il liquore in un altro pentolino3.2. Portiamo sul fuoco e quando lo zucchero è completamente sciolto, spegniamo3.3.

3.1
coprire-con-pellicola
3.2
aggiungere-liquore
3.3
portare-sul-fuoco
4

Per il pan di spagna: mettiamo le uova nella planetaria, aggiungiamo un pizzico di sale, poi montiamo4.1. Aggiungiamo lo zucchero e continuiamo a montare4.2. Aggiungiamo le farine setacciate e amalgamiamo con la spatola dal basso verso l’alto4.3.

4.1
rompere-le-uova
4.2
versare-lo-zucchero
4.3
amalgamare-dal-basso-verso-l-alto
5

Mettiamo il composto in una teglia poi inforniamo a 170° per 40-45 min5.1. Leviamo la crosta dal pan di spagna e ricaviamone 3 strati5.2. Aggiungiamo la panna montata alla crema e amalgamiamo5.3.

5.1
versare-il-composto-nella-teglia
5.2
togliere-la-crosta
5.3
amalgamare-la-panna-alla-crema
6

Bagnamo il pan di spagna con la bagna al liquore6.1. Farciamo con la crema fino a completare tutti gli strati6.2. Rivestiamo di crema anche la parte esterna della torta, poi ricopriamo con cubetti di pan di spagna6.3.

6.1
bagnare-il-pan-di-spagna
6.2
farcire-con-crema
6.3
tagliare-la-torta
Il consiglio di Lara

Prestare molta attenzione a tutta la preparazione.

In particolare bisogna stare attenti a non far smontare il composto quando si aggiungono farina e fecola di patate alle uova montate per la realizzazione del pan di Spagna.