Strudel di Mele leggero
Facile
70
5-20€
colazione, merenda
Trentino Alto Adige
Piccola introduzione
Qual è la deliziosa ricetta che accomuna il Trentino-Alto Adige, l’Austria e la Germania? Ok, non serve che fai una ricerca su internet, te lo dico io: si tratta del famoso strudel di mele. Qui sotto proponiamo una versione vegana che non ha nulla da invidiare alla ricetta originale.
Ingredienti
Costo a persona 1€
Per la pasta
Per il ripieno
- Valori nutrizionali
- Consiglio del nutrizionista
-
Valore energetico
215 kcal -
Proteine
4 gr -
Carboidrati
30 gr
-
Grassi
8 gr
di cui saturi 1 gr -
Sale
<0.1 gr -
Fibre
2 gr
Preparazione
20-30 min
0-10 min
35 min
Per la pasta: mettiamo in una ciotola la farina e il lievito per dolci, poi creiamo una piccola buca centrale1.1. Aggiungiamo nella buca lo zucchero di canna e l’olio di semi, poi mescoliamo formando un composto sbricioloso1.2. Aggiungiamo il latte di soia e impastiamo1.3.



Per il ripieno: tagliamo le mele a fettine di medio spessore2.1. Aggiungiamo l’uvetta, la granella di mandorle, la cannella, l’estratto di vaniglia e un po’ di liquore2.2. Stendiamo l’impasto fino a renderlo molto sottile2.3.



Aggiungiamo sulla superficie dell’impasto un po’ di pane grattugiato tostato in padella3.1. Aggiungiamo il ripieno3.2. Pieghiamo l’impasto, sigilliamo i bordi e buchiamo la superficie, poi inforniamo per circa 35 min3.3.


