Pizza di Pasqua dolce teramana
Medio
Oltre 120
5-20 €
colazione
Abruzzo
Piccola introduzione
Il profumo delle ricette della tradizione ci riporta indietro nel tempo, a quando eravamo bambini. Quando nonna immergeva le sue mani nella farina e ne tirava fuori un impasto che sapeva di cose buone. Quando ti mettevi a cavalcioni sulla sedia per aiutarla e immancabilmente ti sporcavi d’impasto anche la punta del naso.
Questa ricetta rievoca tanti ricordi, riviviamoli insieme preparandola!
Ingredienti
Costo a persona 2.5€
- Valori nutrizionali
- Consiglio del nutrizionista
-
Valore energetico
708 kcal -
Proteine
22 gr -
Carboidrati
99 gr
-
Grassi
23 gr
di cui saturi 4 gr -
Sale
<0.3 gr -
Fibre
12 gr
Preparazione
20-30 min
oltre 60 min
55 min
Sciogliamo un cucchiaino di miele nel latte tiepido1.1. Aggiungiamo anche il lievito di birra essiccato, poi mescoliamo e lasciamo attivare per 10 min1.2. Rompiamo le uova, aggiungiamo il miele e frustiamo1.3.



Aggiungiamo entrambe le farine, l’olio e il latte con il lievito, poi impastiamo2.1. Lasciamo lievitare l’impasto coperto da pellicola, in forno spento con luce accesa per una notte2.2. Passato il tempo di lievitazione, impastiamo il composto2.3.



Aggiungiamo l’uvetta e l’anice e continuiamo ad impastare3.1. Mettiamo il composto in un tegame coperto da pellicola e lasciamo lievitare almeno 1 ora e mezza3.2. Inforniamo a 160° per 55 min circa3.3.



Potete utilizzare tutta farina integrale per la ricetta, la Pizza di Pasqua verrà comunque buonissima.Potete se preferite aggiungere altra uvetta a seconda dei vostri gusti.
La prima lievitazione deve superare le 8 ore, ma se rimane almeno 10 ore sarà anche meglio. La seconda lievitazione può oscillare tra 1 ora e 2 ore e mezzo. Dipende molto anche dalla temperatura della casa.
Quando la Pizza è in cottura non aprite il forno prima dei 50 minuti. Poi controllate facendo la prova stecchino.