Parmigiana di melanzane al tonno
Difficile
120
20-50 €
cena, pranzo
Ricetta nazionale
Piccola introduzione
Un classico della tradizione italiana, rivisitato dalla nostra Tata Domizi, che in fatto di cucina ne sa una più del diavolo.
La parmigiana di melanzane ha un gusto tutto nuovo e si sposa perfettamente con il ripieno al tonno.
Ingredienti
Costo a persona 4.5€
- Valori nutrizionali
- Consiglio del nutrizionista
-
Valore energetico
400 kcal -
Proteine
29 gr -
Carboidrati
18 gr
-
Grassi
23 gr
di cui saturi 10 gr -
Sale
<0.3 gr -
Fibre
4 gr
Preparazione
30-60 min
30-60 min
Per preparare la parmigiana di melanzane al tonno, iniziamo dalla base. Dopo aver lavato e asciugato le melanzane, le tagliamo a fettine spesse mezzo cm1.1. Le sistemiamo in uno scola pasta con del sale grosso per fargli perdere l’amaro1.2. Poniamo sopra di esse un peso e le lasciamo spurgare per circa un’ora1.3.



Tagliamo una cipolla bianca2.1. Tagliamo a fettine i filetti di tonno fresco2.2. Prepariamo un soffritto con olio, cipolla e alici2.3.



Quando la cipolla sarà appassita aggiungiamo la passata di pomodoro e regoliamo di sale3.1. Aggiungiamo le fettine di tonno e lasciamo cuocere per 30 min3.2. Laviamo le melanzane per eliminare il sale in eccesso3.3.



Infariniamo le melazane da entrambi i lati4.1. Friggiamo le melanzane nell’olio di arachidi4.2. Tagliamo la mozzarella e iniziamo a comporre il piatto4.3.



Sul fondo della teglia mettiamo il sugo, poi le melanzane , parmigiano, mozzarella e si ricomincia fino a terminare gli ingredienti5.1. Sull’ultimo strato versariamo il sugo rimasto poi una generosa manciata di parmigiano5.2. Andiamo a cuocere la nostra parmigiana di melanzane al tonno in forno preriscaldato a 180° per 40 min3.3.



Provate questa ricetta della parmigiana di melanzane sostituendo il tonno con altro pesce, come il pesce spada, la coda di rospo o anche con gli scampi. Sentirete che profumo e che gusto.
E' molto carina anche l'idea di preparare la parmigiana in piccole teglie monoporzione.