condividi su

Paella Valenciana

icona difficolta

Facile

icona tempo

80

icona moneta

20-50 €

icona posate

cena, pranzo

icona pin

Piccola introduzione

“Chi mangia da solo si strozza”.

Concediti il tempo per preparare ad amici e parenti questa gustosissima paella valenciana.  

Ingredienti

Preparazione per

Costo a persona 9€

Avviso
La ricetta è ottimizzata su un'altra base, pertanto le quantità ricalcolate sulla base scelta sono frutto di un mero calcolo meccanico e potrebbero non essere completamente attendibili

  • Valori nutrizionali
  • Consiglio del nutrizionista
per porzione
  • Valore energetico
    689 kcal
  • Proteine
    63 gr
  • Carboidrati
    65 gr
  • Grassi
    21 gr
    di cui saturi 5 gr
  • Sale
    2.2 gr
  • Fibre
    6 gr

Preparazione

Tempo di preparazione
10-20 min
Tempo di cottura
30-60 min
1

Iniziamo la preparazione della ricetta della paella valenciana tritando cipolla, pomodori e peperoni1.1. Tagliamo a cubetti la carne (pollo, coniglio e chorizo)1.2. Prepariamo un soffritto con la cipolla tritata e aggiungiamo tutta la carne1.3

1.1
tritare-la-cipolla
1.2
tagliare-la-carne
1.3
aggiungere-la-carne
2

Aggiungiamo al soffritto i piselli e il trito di verdure, poi aggiungiamo le spezie2.1. Aggiungiamo anche calamari e riso2.2. Livelliamo il riso e lasciamolo in posa, poi aggiungiamo il brodo a più riprese senza mescolare2.3

2.1
aggiungere-le-spezie
2.2
aggiungere-il-riso
2.3
aggiungere-il-brodo
3

Prima di finire la cottura del riso aggiungiamo il resto del pesce3.1. Aggiungiamo anche le cozze già cotte e i gamberoni fino ad ultimare la cottura3.2. Spegniamo il fuoco e lasciamo riposare per 2-3 min prima di servire questa gustosa paella alla valenciana.3.3 

3.1
aggiungere-il-pesce
3.2
ultimare-la-cottura
3.3
paella-valenciana
Il consiglio di Lara
Per una paella valenciana preparata a regola d'arte, tenere il riso coperto con il brodo e non mantecarlo come un risotto.