condividi su

Lasagne al ragù bianco e ricotta

icona difficolta icona difficolta

Medio

icona tempo

80

icona moneta

20-50 €

icona posate

cena, pranzo

icona pin

Ricetta nazionale

Piccola introduzione

È ora del classico pranzo in famiglia della domenica, quale piatto migliore di una lasagna al ragù bianco per accontentare suoceri, cognati, nipoti e tutto il resto dei parenti? 👨👩👧👦

Ingredienti

Preparazione per

Costo a persona 9€

Avviso
La ricetta è ottimizzata su un'altra base, pertanto le quantità ricalcolate sulla base scelta sono frutto di un mero calcolo meccanico e potrebbero non essere completamente attendibili

  • Valori nutrizionali
  • Consiglio del nutrizionista
per porzione
  • Valore energetico
    956 kcal
  • Proteine
    62 gr
  • Carboidrati
    59 gr
  • Grassi
    51 gr
    di cui saturi 23 gr
  • Sale
    2 gr
  • Fibre
    2.5 gr

Preparazione

Tempo di preparazione
10-20 min
Tempo di cottura
30 min per la carne + 30 min per la lasagna
1

Cominciamo subito la preparazione delle lasagne al ragù bianco preparando la base del soffritto con olio e aglio1.1. Aggiungiamo il macinato di carne1.2. Aggiungiamo la salsiccia sbriciolata, aggiustiamo di sale e pepe e mescoliamo1.3.

1.1
fare-il-soffritto
1.2
aggiungere-il-macinato
1.3
aggiungere-la-salsiccia-sbriciolata
2

Sfumiamo con un bicchiere di vino bianco e continuiamo la cottura per circa 30 min2.1. Mettiamo dell’acqua salata sul fuoco e, appena raggiunge il bollore, ci sbollentiamo la sfoglia per un minuto2.2. Aggiungiamo la ricotta al macinato di carne, mescoliamo e spegniamo il fuoco2.3.

2.1
sfumare-con-vino-bianco
2.2
sbollentare-la-sfoglia
2.3
aggiungere-la-ricotta-al-macinato
3

Impiattamento delle lasagne al ragù bianco: prendiamo una teglia e sporchiamone la base con un po’ di besciamella e di macinato3.1. Aggiungiamo il primo strato di sfoglia3.2. Aggiungiamo la carne, la besciamella e una generosa manciata di parmigiano grattugiato3.3.

3.1
mettere-besciamella-e-macinato-su-una-teglia
3.2
aggiungere-il-primo-strato-di-sfoglia
3.3
aggiungere-carne-besciamella-e-parmigiano
4

Continuiamo la stratificazione fino a raggiungere 3 piani di sfoglia4.1. Copriamo l’ultimo strato di sfoglia con besciamella e parmigiano4.2. Tagliamo la lasagna e mettiamola in forno a 180° per 30 min4.3.

4.1
continuare-a-comporre-la-lasagna
4.2
aggiungere-il-parmigiano
4.3
impiattare-la-lasagna
Il consiglio di Tata Domizi

Sbollenta la sfoglia per le lasagne, il risultato finale sarà migliore.

Taglia le lasagne in porzioni prima di metterle in forno così il condimento si distribuirà meglio, in cottura, per i vari strati di pasta.

Fate riposare la lasagna al ragù bianco una decina di minuti prima di servirla. Buon appetito!