condividi su

Involtini di vitello con piselli

icona difficolta icona difficolta

Medio

icona tempo

70

icona moneta

20-50 €

icona posate

cena, pranzo

icona pin

Ricetta nazionale

Piccola introduzione

La semplicità di questi involtini di vitello è unica. Carne, verdure e un ripieno succulento per un grande piatto della tradizione.

La cena è servita!

Ingredienti

Preparazione per

Costo a persona 9€

Avviso
La ricetta è ottimizzata su un'altra base, pertanto le quantità ricalcolate sulla base scelta sono frutto di un mero calcolo meccanico e potrebbero non essere completamente attendibili

  • Valori nutrizionali
  • Consiglio del nutrizionista
per porzione
  • Valore energetico
    705 kcal
  • Proteine
    60 gr
  • Carboidrati
    22 gr
  • Grassi
    41 gr
    di cui saturi 15 gr
  • Sale
    2.1 gr
  • Fibre
    10 gr

Preparazione

Tempo di preparazione
10-20 min
Tempo di cottura
50 min
1

Per il ripieno degli involtini di vitello: in una ciotola amalgamiamo parmigiano, uova e salsiccia sbriciolata1.1. Per la carne: tra 2 fogli di carta forno assottigliamo le fettine con un batticarne1.2. spalmiamo il ripieno sulle fettine1.3.

1.1
amalgamare-uova-parmigiano-e-salsiccia-sbriciolata
1.2
assottigliare-le-fettine-con-batticarne
1.3
spalmare-il-ripieno-sulle-fettine
2

Arrotoliamo le fettine e fermiamole con gli stuzzicadenti2.1. Per il soffritto: tagliamo a fettine le cipolle e le carote2.2. Mettiamo in una pentola un giro d’olio e le fettine di cipolle e carote2.3.

2.1
arrotolare-le-fettine
2.2
tagliare-a-fettine-cipolle-e-carote
2.3
mettere-in-una-pentola-olio-e-verdure-tagliate
3

Quando le verdure cominciano ad appassire, aggiungiamo gli involtini3.1. Aggiungiamo un bicchiere di vino bianco, aggiustiamo di sale e continuiamo la cottura3.2. Dopo 25-30 min aggiungiamo i piselli surgelati e continuiamo a cuocere i nostri involtini di vitello per altri 15-20 min3.3.

3.1
aggiungere-gli-involtini
3.2
aggiungere-il-vino-bianco
3.3
aggiungere-i-piselli
Il consiglio di Tata Domizi

Gli involtini di vitello con piselli hanno infinite varianti. 

Provali ripieni con il ciauscolo, un salame morbido della tradizione marchigiana, e cotti con un buon sugo di pomodoro. In un attimo hai un'altra ricetta!