Involtini di verza con verdure e cereali
Medio
70
5-20 €
cena, pranzo
Ricetta nazionale
Piccola introduzione
Quella degli involtini di verza con verdure e cereali è una ricetta dal sapore fuori dalle righe: lo scrigno di verza racchiude un segreto di funghi, tofu e farro perlato.
Un piatto che lascerà il palato dei tuoi ospiti piacevolmente sorpreso!
Ingredienti
Costo a persona 2.5€
- Valori nutrizionali
- Consiglio del nutrizionista
-
Valore energetico
391 kcal -
Proteine
18 gr -
Carboidrati
46 gr
-
Grassi
16 gr
di cui saturi 3 gr -
Sale
1.7 gr -
Fibre
8 gr
Preparazione
5-10 min
15 min
Per preparare i nostri involtini di verza, iniziamo ricavando delle foglie intere di cavolo cappuccio1.1. Laviamo le foglie e mettiamole in una padella con un bicchiere d’acqua e un coperchio, poi cuociamole per pochi minuti a fiamma dolce1.2. Mettiamo in un passino il farro e sciacquiamolo sotto l’acqua corrente 1.3.



Mettiamo il farro in una pentola con dell’acqua e del sale poi facciamo cuocere con coperchio2.1. Tritiamo il cipollotto e le carote e mettiamo tutto in una padella2.2. Aggiungiamo acqua e sale e portiamo in cottura2.3.



Quando il farro ha preso il bollore, leviamo il coperchio e facciamo cuocere per 25 min circa3.1. Affettiamo i funghi3.2. Tagliamo il tofu a cubetti3.3.



Aggiungiamo i funghi, il tofu, un giro d’olio, le erbe aromatiche e la salsa di soia a carote e cipollotto, poi facciamo rosolare4.1. Aggiungiamo in una ciotola la passata di pomodoro, l’olio, le erbe aromatiche e un pizzico di sale4.2. Una volta che farro e verdure sono tiepidi mescoliamoli insieme4.3.



Prendiamo una foglia di verza e farciamola con il farro5.1. Chiudiamo la foglia ad involtino e poniamola in una teglia leggermente oliata; aggiungiamo della salsa di pomodoro e una spolverata di parmigiano sulla superficie5.2. Inforniamo i nostri involtini di verza con verdure e cereali per 15 min5.3.



Fate attenzione a non cuocere troppo a lungo le foglie di verza, perché potrebbero diventare fragili e il sapore potrebbe diventare troppo intenso. Basterà che si ammorbidiscano.
Per una versione alternativa degli involtini di verza, potete unire insieme al farro anche altre tipologie di verdure, come patate o zucchine.