condividi su

Involtini di Pancetta con Prugne Ripiene

icona difficolta

Facile

icona tempo

20

icona moneta

5-20 €

icona posate

aperitivo, cena, pranzo

icona pin

Ricetta nazionale

Piccola introduzione

Un finger food davvero originale per un aperitivo veloce e facilissimo da realizzare.

Questi involtini di pancetta si prepareranno praticamente da soli, tu devi solo scegliere il vino 🍷

Ingredienti

Preparazione per

Costo a persona 2.5€

Avviso
La ricetta è ottimizzata su un'altra base, pertanto le quantità ricalcolate sulla base scelta sono frutto di un mero calcolo meccanico e potrebbero non essere completamente attendibili

  • Valori nutrizionali
  • Consiglio del nutrizionista
per porzione
  • Valore energetico
    183 kcal
  • Proteine
    7 gr
  • Carboidrati
    10 gr
  • Grassi
    12 gr
    di cui saturi 4 gr
  • Sale
    <1 gr
  • Fibre
    1 gr

Preparazione

Tempo di preparazione
10-20 min
Tempo di cottura
0 min
1

Per preparare i nostri involtini di pancetta, tritiamo prima le noci1.1. In una ciotola mischiamo il formaggio caprino, lo yogurt, le noci e l’erba cipollina1.2. Utilizziamo il composto per farcire le prugne1.3.

1.1
tritare-le-noci
1.2
mescolare
1.3
farcire-le-prugne
2

Avvolgiamo le prugne nella pancetta2.1. Fermiamo gli involtini con uno stuzzicadenti2.2. Lasciamoli in frigo fino al momento di servirli2.3.

2.1
avvolgere-le-prugne-con-la-pancetta
2.2
fermare-gli-involtini-con-stuzzicadenti
2.3
impiattare
Il consiglio di Lena
Quando preparate questi involtini alle prugne, il ripieno di caprino potrebbe avanzarvi. Dipende molto dalla grandezza delle prugne. Potete riempire altre prugne oppure lasciarlo per spalmarlo sopra ad un pane tostato o crackers. Si conserva tranquillamente in frigo per 1 o 2 giorni.