condividi su

Gelato fritto

icona difficolta

Facile

icona tempo

40 (8+8h per il gelato)

icona moneta

5-20 €

icona posate

cena, pranzo, merenda

icona pin

Piccola introduzione

Calorosi e freddolosi non sono mai andati troppo d’accordo, ma proviamo a ristabilire la pace con questo dolce caldo all’esterno e freddo all’interno: il gelato fritto. 

Ingredienti

Preparazione per

Costo a persona 2.5€

Avviso
La ricetta è ottimizzata su un'altra base, pertanto le quantità ricalcolate sulla base scelta sono frutto di un mero calcolo meccanico e potrebbero non essere completamente attendibili


Per la pastella

  • Valori nutrizionali
  • Consiglio del nutrizionista
per porzione
  • Valore energetico
    448 kcal
  • Proteine
    9 gr
  • Carboidrati
    81 gr
  • Grassi
    9 gr
    di cui saturi 4 gr
  • Sale
    0.5 gr
  • Fibre
    2.5 gr

Preparazione

Tempo di preparazione
10-20 min
Tempi di attesa
oltre 60 min
Tempo di cottura
10-20 min
1

Iniziamo la preparazione del gelato fritto prendendo un foglio di pellicola e mettendoci dentro un po’ di gelato1.1. Incartiamo formando una pallina e lasciamo riposare il congelatore per almeno 8 ore1.2. Prendiamo la fetta di pancarrè e facciamola aderire completamente alla pallina di gelato1.3.

1.1
mettere-il-gelato-sulla-pellicola
1.2
incartare-formando-una-pallina
1.3
far-aderire-il-pancarre-al-gelato
2

Incartiamo di nuovo nella pellicola e lasciamo riposare in congelatore per altre 8 ore2.1. Per la pastella del gelato fritto: mettiamo in una ciotola della farina e aggiungiamo dell’acqua frizzante fredda2.2. Immergiamo la pallina di gelato nella pastella2.3.

2.1
incartare-con-pellicola
2.2
aggiungere-acqua-frizzante-fredda
2.3
immergere-il-gelato-nella-pastella
3

Friggiamo la pallina nell’olio caldo fino a doratura3.1. Cospargiamo di zucchero a velo3.2. Prepariamo la forchetta e affondiamola in questa prelibatezza!3.3

3.1
friggere
3.2
cospargere-con-zucchero-a-velo
3.3
servire
Il consiglio di Lara
Quano si prepara il gelato fritto, l'acqua gassata deve essere molto fredda e va fatta attenzione quando va incorporata alla farina. Aggiungerne un po' per volta, per non rischiare di metterne troppa ed ottenere una pastella troppo liquida.