condividi su

Foresta nera al bicchiere

icona difficolta

Facile

icona tempo

70

icona moneta

5-20 €

icona posate

cena, pranzo, merenda

icona pin

Piccola introduzione

Direttamente dall’austera Germania, un classico della pasticceria rivisitato.

La dolcezza della panna e delle amarene contrastano l’amaro del cioccolato, per una fusione sublime nella ricetta del dolce foresta nera in bicchiere. 

Ingredienti

Preparazione per

Costo a persona 2.5€

Avviso
La ricetta è ottimizzata su un'altra base, pertanto le quantità ricalcolate sulla base scelta sono frutto di un mero calcolo meccanico e potrebbero non essere completamente attendibili

Per la base


Per la decorazione

  • Valori nutrizionali
  • Consiglio del nutrizionista
per porzione
  • Valore energetico
    1130 kcal
  • Proteine
    12 gr
  • Carboidrati
    140 gr
  • Grassi
    48 gr
    di cui saturi 30 gr
  • Sale
    1.2 gr
  • Fibre
    12 gr

Preparazione

Tempo di preparazione
20-30 min
Tempo di cottura
40 min
1

Per preparare il dolce foresta nera al bicchiere, mettiamo a sciogliere il cioccolato in pezzi a bagnomaria1.1. Mettiamo in una planetaria zucchero e uova, poi montiamo1.2. Aggiungiamo poco per volta il burro fuso1.3.

1.1
sciogliere-il-cioccolato
1.2
aggiungere-le-uova
1.3
aggiungere-il-burro
2

Incorporiamo anche il cioccolato sciolto, poi continuiamo a montare2.1. Aggiungiamo farina e lievito2.2. Mettiamo il composto in una tortiera foderata con carta forno e inforniamo a 180° per 40 min circa2.3.

2.1
aggiungere-il-cioccolato
2.2
aggiungere-la-farina
2.3
mettere-il-composto-nella-tortiera
3

Tagliamo a scaglie il cioccolato rimasto3.1. Montiamo la panna con lo zucchero a velo3.2. Impiattamento: con un bicchiere tagliamo la base della torta, ricavandone dei dischi da appoggiare sul fondo del bicchiere3.3.

3.1
tagliare-il-cioccolato
3.2
aggiungere-lo-zucchero-a-velo
3.3
tagliare-la-torta-a-dischi
4

Imbeviamo i dischi con dello cherry4.1. Aggiungiamo la panna con la sac à poche4.2. Aggiungiamo le amarene in pezzi e serviamo i nostri bicchierini foresta nera freschi4.3.

4.1
bagnare-i-dischi
4.2
aggiungere-la-panna
4.3
aggiungere-le-amarene
5

Ripetiamo l’operazione fino a riempire il bicchiere5.1. Guarniamo con le scaglie di cioccolato5.2. Aggiungiamo un ricciolo di panna e un’amarena come tocco finale5.3.

5.1
realizzare-tutti-gli-strati
5.2
guarnire-con-scaglie-di-cioccolato
5.3
foresta-nera-al-bicchiere
Il consiglio di Lara

Se la base della torta foresta nera risulta troppo alta, quando ricavate il disco, potete tranquillamente tagliarlo in due e ricavare i due strati di cui avete bisogno.

Il disco va riposto nel bicchiere sempre dalla parte più spugnosa.