Crostini con Mousse di Prosciutto e Caviale di Melograno
Medio
60
5-20 €
aperitivo, brunch, cena, pranzo
Ricetta nazionale
Piccola introduzione
I crostini di pane sono da sempre considerati un piatto della tradizione contadina, ma impreziosendoli con una morbidissima mousse al prosciutto e delle perle di melagrana, diventeranno degni dei palati più raffinati!
Ingredienti
Costo a persona 2.5€
Per il caviale
Per la mousse
Per i crostini
- Valori nutrizionali
- Consiglio del nutrizionista
-
Valore energetico
460 kcal -
Proteine
23 gr -
Carboidrati
20 gr
-
Grassi
32 gr
di cui saturi 7 gr -
Sale
4.3 gr -
Fibre
<2 gr
Preparazione
10-20 min
20-30 min
5-10 min
Prima di preparare i crostini, mettiamo il succo delle melagrane in un pentolino con l’agar agar e facciamo bollire per 3 min1.1. Facciamo scendere delle gocce di succo in un bicchiere di olio freddissimo1.2. Mescoliamo e mettiamo il composto in un colino, poi sciacquiamo il caviale sotto l’acqua fredda1.3.



Per la mousse: mettiamo il prosciutto, lo yogurt, la ricotta e il parmigiano, poi frulliamo2.1. Aggiungiamo dell’erba cipollina alla mousse2.2. Tagliamo il pane a fette di 1 cm circa2.3.



A questo punto prepariamo i crostini. Tostiamo il pane su una padella calda e un poco unta3.1. Spalmiamo la mousse sui crostini di pane3.2. Guarniamo con caviale di melagrana e erba cipollina3.3.



L'olio di semi va tenuto in frigo per 2 ore oppure in freezer per 30 minuti. Il contagocce è perfetto per formare le sfere ma basta un cucchiaio di legno.
Non disperate se il composto dei vostri crostini di pane dovesse tornare compatto nell'olio, basta smuoverlo velocemente con un cucchiaino. Il caviale va conservato in frigo e può rimanerci fino a 2 o 3 giorni.