Cannelloni verdi al salmone
Medio
50
20-50 €
cena, pranzo
Ricetta nazionale
Piccola introduzione
Arrotoliamo una sfoglia verde intorno a un cuore di salmone ed ecco che avremo dei fantastici cannelloni verdi al salmone per il pranzo della domenica.
Il consiglio è di abbondare con la besciamella e il parmigiano perché, con un attimo di grill, si formerà una crosticina croccante e deliziosa.
Ingredienti
Costo a persona 9€
Per la pasta all'uovo
Per il ripieno
Per la besciamella
- Valori nutrizionali
- Consiglio del nutrizionista
-
Valore energetico
963 kcal -
Proteine
62 gr -
Carboidrati
58 gr
-
Grassi
52 gr
di cui saturi 22 gr -
Sale
1.5 gr -
Fibre
9 gr
Preparazione
20-30 min
20 min
Prepariamo i nostri cannelloni verdi iniziando dal ripieno. Cuociamo il salmone al vapore per 15 min poi lasciamo raffreddare1.1. Mettiamo spinaci e uova in un mixer e frulliamo1.2. Aggiungiamo il composto alla farina integrale e impastiamo1.3.



Dividiamo l’impasto in 4 pezzi2.1. Stendiamo un pezzo di impasto fino a renderlo molto sottile2.2. Dividiamo la sfoglia in quadrati2.3.



Mettiamo il salmone senza pelle in un mixer3.1. Aggiungiamo ricotta, parmigiano, aglio schiacciato e dell’erba cipollina, poi frulliamo3.2. Mettiamo le sfoglie in acqua bollente per 4 min, poi scoliamole in acqua fredda3.3.



Per la besciamella: mettiamo l’olio in una casseruola, aggiungiamo la farina e iniziamo a mescolare4.1. Aggiungiamo il latte caldo continuando a mescolare per evitare grumi4.2. Aggiustiamo di sale, pepe e spezie4.3.



Mettiamo la besciamella sul fondo della pirofila5.1. Adagiamovi le sfoglie dei cannelloni verdi arrotolate, con ripieno al salmone5.2. Cospargiamole di besciamella e parmigiano, poi inforniamo a 200° per 10 min + 5 min di grill5.3.



I cannelloni verdi al salmone sono un piatto perfetto da preparare in anticipo e cuocerlo poi al momento di servirlo. In questo caso preparare la teglia, coprirla con pellicola e porla in frigo se da utilizzare il giorno dopo o in congelatore se da utilizzare a distanza di giorni.
Nel caso in cui si volesse cuocere il piatto in anticipo, consiglio di preparare una dose doppia di besciamella per evitare che i cannelloni si secchino troppo. Se non amate gli spinaci potete preparare la sfoglia di pasta all'uovo utilizzando le bietole. Se preferite abbondare con la besciamella potete metterne un cucchiaio anche all'interno del cannellone.