Pizza di Pasqua
Piccola introduzione
È quel piatto della tradizione che non può mancare sulle tavole durante il periodo pasquale: la tradizionale Pizza di Pasqua!
Saporitissima, croccante fuori e golosa dentro, la pizza di Pasqua, o pizza al formaggio, è perfetta da mangiare durante il pranzo pasquale insieme ai salumi e alle uova sode, ed è l’ideale anche da portare con sé durante le scampagnate di Pasquetta!
Ingredienti
500 g di farina 00
4 uova
70 ml di latte tiepido
25 g di lievito di birra
200 g di pecorino
150 gr di olio di semi di girasole
10 g di sale fino
un pizzico di pepe
un tuorlo per la superficie
500 g di farina 00
4 uova
70 ml di latte tiepido
25 g di lievito di birra
200 g di pecorino
150 gr di olio di semi di girasole
10 g di sale fino
un pizzico di pepe
un tuorlo per la superficie
Preparazione
1 ora più il tempo di lievitazione
40 minuti a 200°
Scalda il latte fino a farlo intiepidire e sciogli il lievito di birra.
Sbatti le uova, unisci la farina, il latte con il lievito e il pecorino e inizia a impastare.
Aggiungi l’olio a filo e, solo dopo che l’impasto inizia a incordarsi, aggiungi il pepe e il sale.



Taglia il formaggio a cubetti e incorporalo all’interno dell’impasto.
Quando sarà omogeneo, spostalo all’interno di uno stampo per panettone.
Lascialo lievitare coperto da un canovaccio all’interno del forno spento con la luce accesa fino al raddoppio del suo volume o per almeno 4 ore.
Una volta lievitato, spennella la superficie con il tuorlo d’uovo e cuoci a 200° per circa 40 minuti (fai sempre il controllo con lo stecchino per verificare la cottura!) ed ecco qui pronta la pizza di Pasqua!



