ABITUARE I BAMBINI A MANGIARE LE VERDURE DANDO L’ESEMPIO

Diciamoci la verità: molto spesso, quando i bambini non amano le verdure è perché queste non piacciono nemmeno ai genitori. Se verdure estive come zucchine e peperoni non fanno già parte del tuo menù settimanale, difficilmente il tuo bambino imparerà ad amarle e apprezzarle. Uno dei segreti consiste proprio nell’assicurarsi di dare il buon esempio, introducendo piatti e ricette con verdure in modo tale da abituarlo sin da piccolo a una dieta varia, sana ed equilibrata.
SERVIRE PORZIONI PICCOLE

Sedersi davanti a un piattone di carote o di fagiolini scoraggerebbe chiunque, figuriamoci un bimbo troppo preso da giochi e altre distrazioni. Uno dei metodi più efficaci per incoraggiare i bambini a mangiare contorni di verdure estive è quello di servire piccole porzioni e con ingredienti misti: aggiungere qualche pomodorino, delle olive o qualche foglia di insalatina renderà il tutto più gradevole e, perchè no, finire presto la porzione potrebbe anche indurlo a chiedere il bis.
RENDERE LE VERDURE ALLEGRE E INVITANTI
Specialmente per i più piccoli, trovare in tavola un triste passato di verdure o un contorno poco invitante non rappresenta il giusto incentivo per rimanere seduti e finire tutto ciò che si ha nel piatto. Grazie ai colori e ai sapori delle verdure che offre la bella stagione, puoi sbizzarrirti a rendere ogni portata allegra, bella da vedere e buona da mangiare.
Via libera dunque a faccine sorridenti, trenini o buffi animaletti, realizzati con julienne di peperoni, mini polpette di melanzane o piccole spinacine di patate.
CUCINARE INSIEME

Se intere generazioni di bambini sono cresciute aiutando le nonne a sgranare piselli o a mondare fagiolini un motivo ci sarà. Cucinare insieme è più bello, così come è vero che i piatti preparati con le proprie mani (anche se piccole e inesperte) hanno tutto un altro sapore. Prova a preparare le tue ricette con verdure estive, lasciando che ad aiutarti siano proprio i tuoi bambini e vedrai che mangeranno ogni cosa con più gusto e soddisfazione.
REALIZZARE RICETTE CON VERDURE
Poco spazio in pancia per i contorni di verdure? Poco male. Uno dei segreti per assicurarsi che i tuoi bambini mangino la giusta quantità di questi saporiti e sani ingredienti ogni giorno è aggiungerli alle tue ricette.
Come? Prova con primi piatti con verdure estive o secondi piatti golosi, che prevedano l’unione di altri alimenti a base proteica o carboidrati. Qualche esempio? Omelette di verdure e formaggio, muffin salati alle verdure, pasta con crema di melanzane, buffi panini o deliziosi spiedini di verdure grigliate e mozzarella.
Provale subito nel tuo prossimo menù estivo e farai la gioia anche dei più grandi!