Con l’arrivo dei primi freddi autunnali, la nemica numero uno da dover contrastare è sicuramente l’influenza. Il corpo, ormai abituato a temperature calde e sicure, si trova costretto a fronteggiare freddo e vento e, se impreparato, rischia di incappare nei malanni di stagione.
Ma attenzione. Anche il passaggio dalle temperature invernali a quelle primaverili, se repentine, possono confondere il corpo e causare influenze e malesseri.
L’unica soluzione è aumentare la produzione di anticorpi e rafforzare il sistema immunitario grazie a rimedi naturali.

IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA IMMUNITARIO
Il sistema immunitario è strettamente legato al sistema antiossidante. Il suo compito è quello di identificare i nemici dell’organismo, intercettarli e sferrare un contrattacco per annientarli.
Insomma, una vera e propria rete di controllo, con postazioni diffuse in tutto l’organismo, che ogni giorno combatte e vince delle battaglie all’interno del nostro organismo, assicurandoci la sopravvivenza.
Generalmente, quando il sistema immunitario risulta scarico è necessario intervenire con una serie di farmaci mirati che ne assicurino il corretto funzionamento. Per evitare di arrivare a questo, possiamo impegnarci quotidianamente a rafforzare il sistema immunitario grazie a rimedi naturali.

RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO: DA DOVE PARTIRE
Per aiutare il nostro sistema immunitario a difendere al meglio l’organismo la prima cosa sulla quale concentrarsi è lo stile di vita. Non c’è bisogno di sottolineare infatti che un essere umano attento alla sua dieta quotidiana, e quindi estraneo a problemi di obesità, abituato a un’attività fisica costante e moderata e poco incline allo stress, goda di difese immunitarie molto più forti rispetto a chi non lo è.
Anche il riposo è un ottimo alleato per il nostro organismo, perché regola gli ormoni che tengono sotto controllo lo stress e ci aiuta ad affrontare meglio la giornata.
Sono banditi categoricamente gli eccessi.
Alimenti sani, attività fisica e 8 ore di sonno assicurano all'organismo la giusta dose di energia e vitalità

RAFFORZARE IL SISTEMA IMMUNITARIO GRAZIE A RIMEDI NATURALI
Forse non tutti ne sono a conoscenza, ma esiste un’ampia varietà di rimedi naturali che assunti con regolarità e nella stagione giusta forniscono all’organismo le giuste armi per contrastare gli agenti patogeni esterni.
Ecco i più comuni, disponibili anche nel periodo primaverile.
Frutta secca e vitamina E
Le mandorle in assoluto, ma anche noci, arachidi e nocciole, sono alleati indispensabili per ridurre la sensibilità ai malesseri stagionali.
Consiglio: consumatene una manciata al giorno (circa 5/6, possibilmente prima di una sessione sportiva).
Salmone e vitamina D
Che si tratti di salvaguardare il nostro sistema immunitario o supportare una dieta equilibrata e sana, il salmone è un alimento sempre protagonista grazie alle sue proprietà e all’elevato apporto di Omega 3.
Consiglio: esaltate il gusto inconfondibile del salmone giocando con i contrasti dell’acido, dell’amaro e del croccante.
Miele, l’antibiotico naturale
Spesso sottovalutato, il miele è considerato un ottimo alleato per la salute, dall’elevata azione battericida.
Consiglio: spalmatene un abbondante cucchiaino su una fetta biscottata o su del pane a colazione. In alternativa, potete sciogliere nel latte o in una tisana calda un cucchiaino di miele al posto dello zucchero, prima di andare a dormire. Vedrete che effetti.