condividi su

5 piatti estivi freddi da provare quest'estate

5 piatti estivi freddi da provare

Sono facili da preparare, veloci e, soprattutto buonissimi. Ecco 5 ricette estive che non stancano mai

In estate la voglia di mettersi ai fornelli non è molto allettante. A casa si rientra tardi perché le giornate si allungano e c’è più voglia di restare fuori all’aperto, le temperature salgono alle stelle e, più che ai fornelli, vorremmo stare attaccati al frigorifero, e la fame passa in secondo piano.

La tradizione, per fortuna, ci viene incontro con una serie di piatti estivi freddi, estremamente facili da preparare, veloci e buonissimi. Scopriamo i più famosi e imperdibili.
 

Pouring olive oil on caprese salad. Healthy italian or mediterranean meal

CAPRESE: IL TRICOLORE ITALIANO
È uno dei nostri capisaldi, un piatto in cui dominano i 3 colori nazionali e che ci rende orgogliosi non soltanto per la velocità con la quale può essere preparato, ma anche per il suo sapore divino.

Parliamo della Caprese, ovviamente. Sul piatto solo 3 semplici ingredienti: pomodoro, mozzarella e basilico. Il tutto accompagnato da un filo d’olio e un pizzico di sale.

Impossibile sbagliarla, ma qualcuno riesce anche in questa impresa, scegliendo una mozzarella annacquata o aggiungendo l’aceto che copre i sapori delicati di questa insalata.
 

CAPPONADDA: IL PRANZO DEI MARINAI LIGURI
Un tempo era considerato un piatto povero ma squisito, che i marinai si concedevano direttamente sul gozzo, tra una pesca e l’altra. Oggi è un must irrinunciabile tra i piatti estivi freddi, perché coniuga alla perfezione il sapore del mare – tonno e acciughe salate – con quello della terra – pomodori, cipolla rossa – senza dimenticare l’aggiunta di uova sode e olio extravergine.

Sliced melon with ham and basil leaves, served on a wood chopping board

PROSCIUTTO, MELONE E… FINOCCHIO
Il gusto intenso e salato del prosciutto crudo incontro il dolce e freschissimo sapore del melone ed è subito estate. Ma i livelli di sale contenuti in 100 grammi di prosciutto crudo non sono propriamente ben visti dal popolo dei nutrizionisti, ecco perché si consiglia di limitarne la quantità e rendere il piatto più sostanzioso grazie al finocchio a fette.

Con un filo d’olio, sale e qualche foglia di basilico è una vittoria assicurata. E non solo per la propria linea.
 

Cold summer salad with rice

INSALATA DI RISO: OGNUNO HA LA SUA RICETTA
È tra i piatti estivi freddi per antonomasia. Quello che tutti conoscono, che tutti (ma proprio tutti) sanno preparare e che almeno una volta nella vita abbiamo proposto come spezza fame al mare, in piscina o in montagna.

Ognuno ha la sua ricetta dell’insalata di riso o riso freddo o, per meglio dire, ognuno la prepara con ciò che trova all’interno del frigo e della credenza: riso ovviamente, ma anche sottaceti, tonno, mozzarella, olive, uova, wurstel, mais. La lista potrebbe essere infinita. Ma più ingredienti include l’insalata di riso e più ci piace.
 

mise en bouche jambon


INVOLTINI DI PROSCIUTTO COTTO IN GELATINA    
E terminiamo questa carrellata di prelibatezze con gli involtini di prosciutto cotto, che non tutti conoscono (peccato), ma una volta presentati in tavola vengono letteralmente divorati tanto sono sfiziosi. Gli ingredienti? La tradizione comprende prosciutto rigorosamente cotto, patate, carote, piselli e maionese. Una volta preparati vanno ricoperti con gelatina da cucina.

Questo piatto è particolarmente apprezzato perché può prevedere interessanti varianti. C’è chi preferisce la giardiniera al posto di patate e carote, mentre in sostituzione della maionese molti aggiungono salsa tartara.

Provare per credere!


Per i tuoi piatti freddi dell’estate scegli frutta e verdura di stagione. Vieni a fare la spesa nei nostri punti vendita Gabrielli e vedrai che successo.