condividi su

I segreti per omogeneizzati fatti in casa che i tuoi bambini adoreranno

Omogeneizzati fatti in casa

Frutta e verdura di stagione, cottura a vapore, vasetti sterilizzati. Ecco le regole base che ogni mamma dovrebbe conoscere per preparare succulenti omogeneizzati 

Le neo mamme impazziscono letteralmente per gli omogeneizzati fatti in casa.

Non ci credi? Non ci credevamo nemmeno noi, eppure è così. Il primo pargolo apre un mondo di nuove idee, di tempo da dedicare, di accortezze che regolino la sua dieta durante lo svezzamento. E poi, diciamocelo, che siano di carne, pesce o frutta, gli omogeneizzati sono tra i prodotti più costosi per la crescita dei figli.

Quindi, ecco 4 consigli pratici e veloci per preparare omogeneizzati da vero chef.
 
Homemade baby food

OMOGENEIZZATO DI CARNE FATTO IN CASA
Che sia di pollo, manzo, tacchino o coniglio, la regola è sempre la stessa: scartare ossa, cartilagini e frattaglie e frullare il tutto.

Meglio cuocere al vapore la carne perché mantenga tutte le sue proprietà nutritive. Una volta pronta, ricava piccoli pezzi e frulla nell’omogeneizzatore o nel frullatore insieme a brodo vegetale (100 ml), olio (un cucchiaio) e le verdure del brodo.

OMOGENEIZZATI DI VERDURA FATTI IN CASA
Nel vasto mondo delle verdure si apre un mondo di possibilità per preparare squisiti omogeneizzati fatti in casa. Regola alla base di un’alimentazione sana, che sia a 5 mesi o a 50 anni d’età, è quella di privilegiare verdure di stagione, biologiche e non trattate.

Lava accuratamente le verdure, eliminando le parti fibrose o danneggiate. Tagliale a pezzi e anche in questo caso, scegli la cottura al vapore per mantenere intatte le proprietà degli alimenti, le verdure intatte e di un bel colore vivido. Cuoci per almeno 10 minuti e infine frulla il tutto ancora caldo, incorporando brodo di verdure preparato in casa o l’acqua della bollitura.

Congelare vasetti omogeneizzati è possibile? Assolutamente si. L’importante è scegliere vasetti ben puliti o sterilizzati, in vetro o in plastica. Sono più adatti alla congelazione

Happy mother with baby boy at home giving baby food. Close up.

OMOGENEIZZATO PESCE FATTO IN CASA
Il merluzzo vince sempre. È questo che insegnano alle neo mamme che amano dilettarsi ai fornelli per i propri baby. Anche naselli e sogliole vanno bene, ma è sempre meglio tenere in considerazione le indicazioni del pediatra.

Per la preparazione dell’omogeneizzato fatto in casa: pulisci il pesce e cuocilo a vapore, poi frulla il tutto insieme alle verdure che ti sono servite per preparare il brodo. Lascia raffreddare e procedi con la preparazione del piatto.
 

OMOGENEIZZATI DI FRUTTA FATTI IN CASA
All’inizio dello svezzamento i frutti privilegiati per la preparazione di omogeneizzati sono mele e pere grattugiate. Le possibilità di combinazione si ampliano nei mesi successivi. Tra i preferiti: prugna e pera, mela e banana, pesca e albicocca o albicocca e banana.

Per la frutta omogeneizzata fatta in casa devi innanzitutto lavare accuratamente mele e pere, sbucciarle e tagliare a pezzi. Poi, irrorare con qualche cucchiaino di succo di limone per evitare il processo di ossidazione.

Cuoci a vapore per 10 minuti o, se preferisci, metti il tutto in un contenitore per microonde lasciando cuocere per 5-6 minuti a temperatura media. A questo punto, frulla tutto nel mixer aggiungendo un pò d’acqua e il gioco è fatto.

Semplice no?