condividi su

Menu di San Valentino per una serata perfetta

menu san valentino

Non è solo il cibo a fare la differenza, ma anche la scelta del vino, delle decorazioni, della musica. Ecco gli elementi da non trascurare nel giorno dedicato agli innamorati    

La tavola imbandita con tovaglioli rossi e candele. La scatola di cioccolatini a forma di cuore. Il bouquet di rose, rosse ovviamente, al centro della tavola. Tutto è perfetto… o quasi.
Qualcuno ha pensato a pianificare il menu di San Valentino? Se la risposta è no, allora è tempo di darsi da fare. La serata dedicata agli innamorati è dietro l’angolo.
 
Couple on a date

MENU DI SAN VALENTINO: LA SCELTA DELLE PORTATE
Cosa preparare alla propria anima gemella? Un menu sfizioso, ma non troppo complicato. A nessuno (o quasi) alletta il pensiero di trascorrere l’intera giornata tra i fornelli.

Bisognerà preparare portate stimolanti dal punto di vista estetico, magari un po’ scenografiche, ma allo stesso tempo leggere e delicate.

I menu di San Valentino più gettonati generalmente prediligono piatti speziati (curry di gambery, cous cous di pollo e verdure o canederli ai funghi) o dalle proprietà afrodisiache (come ostriche, uova e champagne). Ma c’è anche chi punta tutto sulla semplicità e preferisce cimentarsi in semplici insalate o antipasti veloci.

Un’idea assolutamente da proporre? Le girelle salate di piadina

Young happy couple celebrating Valentine's day with a dinner at home drinking wine, cheers.

MENU DI SAN VALENTINO: CIN CIN AGLI INNAMORATI
La cena che hai preparato supera ampiamente le aspettative? Bene. Anche il vino sulla tavola dovrà esserlo. Meglio scegliere un vino rosso corposo per accompagnare piatti saporiti come salumi, carni rosse o formaggi stagionati.

Se la cena invece è a base di pesce il vino bianco vince sempre: Lugana o Vermentino per andare sul sicuro. Champagne o un buon spumante per concludere in bellezza.

place setting for Valentine's day

MENU DI SAN VALENTINO: I DETTAGLI CHE CONTANO
Il cibo è fondamentale, ma non è l’unico elemento che renderà la cena davvero indimenticabile. A volte anche l’originalità di una tavola ben apparecchiata cattura l’attenzione e rende magico il momento.

Metti in moto tutta la tua creatività e stupisci il partner con dettagli da vero intenditore: via a tovaglioli rossi a forma di cuore, candele, flute del “servizio buono”. Anche la mise en place non va assolutamente trascurata. Si può fare uno sforzo almeno a San Valentino, no?    
 

MENU DI SAN VALENTINO: ATMOSFERA INTIMA
Basta poco per rendere il tutto incredibilmente romantico: luci soffuse, buona musica in sottofondo, mano nella mano, occhi negli occhi e via… l’amore ha vinto.