Nel precedente articolo abbiamo scoperto come sia estremamente facile lasciare a bocca aperta i nostri invitati durante un pranzo o una cena, anche quando si ha poco tempo da trascorrere ai fornelli o poca dimestichezza con pentole e padelle.
In questa occasione, impareremo ad apparecchiare la tavola in modo originale. Anche l’occhio vuole la sua parte infatti e con qualche semplice consiglio e molta fantasia, la tavola apparecchiata può rivelarsi decisiva per la buona riuscita dell’occasione in programma.
PUNTIAMO TUTTO SUL COLORE
Prima regola: mai ricorrere all’accozzaglia di colori a tavola, a meno che non si punti a qualcosa di estroso o destinato al piacere dei più piccoli.
Meglio scegliere un colore dominante, protagonista assoluto della tavola. Tanto ci saranno le diverse portate su vassoi e piatti a conciliare il tutto.

SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA
Il centro tavola fiorito, appoggiato o sospeso. Il tovagliolo ripiegato a formare un origami. Il tris di candele ad incorniciare una cena romantica.
Tutti dettagli che fanno la differenza e che non possono essere utilizzati a sproposito se non si vuole rischiare di sembrare banali e fuori luogo.
Se vuoi apparecchiare la tavola in modo originale punta tutto sulle candele, colorate e non, se stai organizzando una cena speciale con la tua dolce metà. Assolutamente bocciate invece le candele profumate. Ricorda che stai organizzando una cena, non un bagno rilassante in un grand’hotel.
E non dimentichiamoci del tovagliolo. Molti sottovalutano le sue potenzialità, relegandolo a semplice sottoposate. Altri invece lo utilizzano come irrinunciabile dettaglio di stile, componendo originali origami, barchette colorate o pergamene da srotolare e leggere.

FUGA DALLE REGOLE DELLE FESTIVITÀ
Ogni festività ha le sue regole, lo sappiamo. Così, ogni tavola che si rispetti a Natale metterà in mostra candelabri e tovaglioli rossi, a Pasqua candele a forma di uova colorate e nidi di rondine porta antipasti e per Carnevale coriandoli e stelle filanti.
E se stravolgessimo le regole e ne creassimo di nuove? D'altronde cambiare fa bene e piace. Quest’anno a San Valentino, bando a rose rosse e cioccolatini. Sul centro tavola sistemiamo margherite e marshmello.
IL FAI DA TE ARRIVA IN TAVOLA
Se l’obiettivo è apparecchiare la tavola in modo originale per stupire i tuoi ospiti e incassare qualche complimento, allora non c’è soluzione migliore che puntare al fai da te.
Esistono tantissime guide in giro per il web per realizzare a mano sottopiatti e portatovaglioli in feltro, ma anche particolari centro tavola ricavati da barattoli di vetro decorati.
Un’idea che in pochi riusciranno a replicare.

IL FASCINO DEL TOTAL WHITE
Bianco, bianco e ancora bianco. Se questo colore domina da sempre tra le passerelle d’alta moda, tra le preferenze dei più famosi arredatori di interni e persino nelle tavole di tante famiglie, un motivo ci sarà.
È una scelta di stile, s’intende. Il total white è simbolo di eleganza, candore, integrità, ma poco si addice a pranzi e cene di tutti i giorni, ne tanto meno a famiglie numerose con tanti piccoli monelli.