Con l’arrivo della bella stagione, non c’è nulla di meglio di una cena in terrazza o in giardino in compagnia degli amici. Anche quando la parola d’ordine è freschezza, con i finger food l’effetto Wow è assicurato.
Ideali per l’antipasto o per una cena veloce all’impiedi, questi piccoli manicaretti sono sempre più protagonisti indiscussi di happy hour e aperitivi in giro per l’Italia. Il motivo? Sono semplici da preparare, comodi da mangiare con le mani e, quasi sempre, belli da vedere, specialmente se preparati con le verdure di stagione.
Ecco 5 ricette finger food estive da provare assolutamente.

CROSTINI CON MOUSSE DI AVOCADO E RICOTTA
Gusto, cremosità e freschezza in un’unica piccola portata da mangiare con le dita. Per la tua cena a base di finger food estivi, ti suggeriamo di preparare una mousse di avocado e ricotta, delicata e velocissima.
Ti basterà pulire e tagliare l’avocado, porlo in un mixer insieme alla ricotta, un cucchiaino di succo di limone, sale, pepe e un filo d’olio, e frullare fino a ottenere la consistenza desiderata. Dopo averla lasciata riposare in frigo per qualche ora, questa mousse dal sapore delicato può essere utilizzata per guarnire crostini di pane in accompagnamento a del salmone affumicato o servita all’interno di eleganti cucchiaini monoporzione, guarnita con un pomodorino secco.
Il trucco è utilizzare i migliori prodotti enogastronomici della tradizione italiana, per un risultato davvero impeccabile.
POLPETTE DI MELANZANE E FETA
In estate è subito voglia di mare e di vacanza, oltre che di atmosfere tipicamente mediterranee.
Tra le ricette finger food estive più sfiziose da proporre ai tuoi ospiti, ti consigliamo le polpette di melanzane e feta, dal sapore tipicamente greco. Per cominciare, cuoci le melanzane al forno ricavandone tanti cubetti.
Quando saranno raffreddate, rimuovi l’acqua in eccesso e uniscile in una ciotola insieme a del formaggio feta tagliato in pezzi, a un uovo, a della mollica di pane ammorbidita con acqua o latte, poco sale e qualche fogliolina di menta.
Friggi le tue polpette finger food, servendole su di uno spiedino alternate a olive o pomodorini, o, in alternativa, in un conetto di carta a mo’ di street food.

MINI CHEESECAKE SALATI CON BURRATA E OLIVE TAGGIASCHE
Organizzare un aperitivo con ricette finger food estive permette di scatenare la propria fantasia.
Tra le proposte più fresche e golose, non possono mancare mini cheesecake salati, preparati con una crema realizzata con formaggi morbidi e spalmabili, insaporiti con erbe aromatiche, e una base croccante da preparare con taralli, crostini o crackers sbriciolati e amalgamati con del burro.
Per una ricetta finger food originale, ecco una sfiziosa rivisitazione: prepara dei bicchieri o delle coppette con uno strato di biscotto salato, della stracciatella di burrata e guarnisci con olive taggiasche o cucunci.
MINI BURGER DI ZUCCHINE
Anche quando si tratta di porzioni ridotte e cucina estiva, un hamburger è sempre destinato a fare la gioia di adulti e bambini. Per la tua cena finger food puoi preparare dei mini burger di zucchine, leggeri e appetitosi.
Per la preparazione, grattugia finemente delle zucchine, lasciale cuocere in padella con olio, sale e uno spicchio d’aglio. A cottura ultimata, rimuovi l’aglio e poni le zucchine in una ciotola con uova, formaggio grattugiato e erbette aromatiche a piacere. Amalgama il tutto e ottieni dei piccoli burger da cuocere al forno o da friggere; usali per farcire dei mini panini, guarnendo con maionese profumata ai pomodori secchi, formaggio o altre salse a piacere.
Guarnisci con uno stecchino e il tuo hamburger finger food è pronto per essere servito.
I mini burger di zucchine sono ideali anche per varianti vegetariane o veg
PINZIMONIO ESTIVO FINGER FOOD
Il pinzimonio di verdure domina da sempre le tavole degli aperitivi nostrani. Perchè non riproporlo anche tra le ricette finger food estive da provare alla tua prossima cena?
La preparazione di base è molto semplice: basterà lasciare più spazio alle verdure di stagione come i peperoni o le zucchine, unendole a quelle più classiche, quali sedano, carote, ravanelli e finocchi. In alternativa alla solita vinaigrette a base di olio, sale e aceto balsamico o senape, puoi divertirti a servire le tue verdure in bicchierini o coppette, con aggiunta di maionese aromatizzata alla barbabietola, salsa allo yogurt o una stuzzicante mousse di ricotta alla paprika.